Servizi CLOUD PA siti web e software ILLEGALI
Nell’attesa della pubblicazione in Gazzetta delle LL.GG. sulla sicurezza informatica in fase di e procurement ritengo sia importante chiarire alcuni aspetti sui servizi CLOUD obbligatori per le PP.AA.
Sappiamo tutti che dal 1 Aprile tutte le PA devono acquistare solo attraverso fornitori qualificati in CONSIP-AGID , per comodità vi riporto l’elenco degli operatori qualificati, questo molto semplicemente significa che se avete software in cloud ( dopo analizziamo meglio la classificazione ) ed il vostro fornitore non è inserito in questo elenco dobbiamo adeguarci .
24-09-2018 | IBM ITALIA SPA | Tipo C | silviabellucci@it.ibm.com |
12-10-2018 | Oracle Corporation | Tipo C | ufficio-gare_it@oracle.com |
21-11-2018 | Microsoft Corporation | Tipo C | mderosa@microsoft.com |
05-12-2018 | Maggioli Spa | Tipo B | segreteriacommerciale@maggioli.it |
10-12-2018 | AMAZON WEB SERVICES EMEA SARL | Tipo C | aws-pa-it@amazon.it |
11-12-2018 | SISCOM SPA | Tipo B | commerciale@siscom.eu |
18-12-2018 | APKAPPA SRL | Tipo B | cloud@apkappa.it |
21-12-2018 | Aruba S.p.A. | Tipo C | commerciale.cloudpa@staff.aruba.it |
21-12-2018 | Boxxapps S.r.l. | Tipo B | emanuele.zanatta@boxxapps.com |
21-12-2018 | CSI Piemonte | Tipo C | vito.baglio@csi.it |
21-12-2018 | E-SED SOCIETA’ COOPERATIVA | Tipo B | francesco.gaoni@e-sed.it |
07-01-2019 | ADS automated data systems SpA | Tipo B | adscloud@ads.it |
28-01-2019 | Netalia Srl | Tipo C | vendite@netalia.it |
01-02-2019 | EX LIBRIS ITALY SRL | Tipo B | info-italy@exlibrisgroup.com |
05-02-2019 | Hypergrid srl | Tipo C | info@hypergrid.it |
07-02-2019 | Lombardia Informatica Spa | Tipo A | giuseppe.ceglie@lispa.it |
13-02-2019 | SALESFORCE.COM EMEA LIMITED | Tipo C | pcenci@salesforce.com |
21-02-2019 | Fastweb S.p.A. | Tipo C | enterprise.cloudpa@fastweb.it |
01-03-2019 | INAZ SRL | Tipo B | ufficiogare@inaz.it |
07-03-2019 | CINECA | Tipo C | demand.univ@cineca.it |
07-03-2019 | Reevo S.r.l | Tipo C | |
13-03-2019 | Westpole spa | Tipo C | a.silvi@westpole.it |
14-03-2019 | Enter Srl | Tipo C | sdallera@enter.eu |
14-03-2019 | IRIDEOS spa | Tipo C | |
18-03-2019 | Telecom Italia S.p.A. | Tipo C | csp.pa@telecomitalia.it |
19-03-2019 | CRITICALCASE SRL | Tipo C | |
21-03-2019 | STUDIO AMICA SOC. COOP | Tipo B | cataldo.lolli@studioamica.it |
25-03-2019 | MEGASP S.R.L. | Tipo B | ufficiogare@sigmatel.it |
29-03-2019 | GPI SPA | Tipo B | segreteria.commerciale@gpi.it |
29-03-2019 | SAP SE | Tipo B | enzo.pagliaroli@sap.com |
30-03-2019 | ENGINEERING D.HUB S.P.A | Tipo C | info-commerciali@eng.it |
05-04-2019 | Progetti e Soluzioni SPA | Tipo B | cloudpa@progettiesoluzioni.it |
Quando diciamo cloud in realtà si apre un mondo avanti, ma per i servizi da acquistare dobbiamo prendere dimestichezza con alcuni concetti fondamentali, anche al fine di chiarire i rapporti contrattuali con i nostri fornitori di software, cosa per la quale ci dovrebbe aiutare il DPO ed il RTD , il C@ronte ed il Giullare per gli amici.
Software as a Service/SaaS
Tra i modelli di servizio offerti dalle piattaforme di Cloud computing, il Software as a Service (SaaS) identifica una classe di servizi fully-managed in cui il gestore del servizio (CSP) si occupa della predisposizione,
configurazione, messa in esercizio e manutenzione dello stesso (utilizzando un’infrastruttura cloud propria o di terzi), lasciando al fruitore del servizio (PA) il solo ruolo di utilizzatore delle funzionalità offerte.
Per intenderci è il classico software che acquistiamo ( o meglio utilizziamo) da operatori evoluti per le questioni lavorative, ad esempio La suite di Google Documents, Drive, Office 365 , il CRM aziendale od anche il CMS .
Platform as a Service/PaaS
Una categoria di servizi cloud in cui le funzionalità cloud offerte sono di tipo programmatico ovvero il CSC (PA)
può amministrare, dispiegare ed eseguire applicazioni Cloud utilizzando uno o più linguaggi di programmazione, uno o più ambienti di sviluppo/esecuzione supportati dal CSP e i relativi componenti software a corredo (code di messaggi, database, ecc.) , il classico esempio di CED avanzati che però preferiscono operare solo sulla programmazione e non sull’infrastruttura, un esempio è il servizio acquistato dal fornitore di HOSTING che mette a disposizione capacità di calcolo , runtime e DB.
Infrastructure as a Service/IaaS
Una categoria di servizi cloud in cui le funzionalità cloud offerte sono di tipo infrastrutturale, tali funzionalità
consentono al CSC ( PA ) di disporre autonomamente in modo programmatico di risorse di computing, di storage e
networking. Si utilizza in pratica solo l’infrastruttura complessa.
Provo a disegnare un grafico per essere più chiaro ( userò GSUITE , quindi un Saas, ahahaha !!!)

Dal grafico è molto più immediato capire la differenza tra Saas, PaaS e IaaS e soprattutto affiancando l’on premise ( il locale) si capisce il perchè dell’urgenza di gestire con strutture qualificate il computo informatico delle PP.AA. come voluto dal Capitolo INFRASTRUTTURE del PTICT 2019-2020, ovviamente c’é di mezzo l’erario , ricordate
CLOUD FIRST
CI VEDIAMO, SULLO STESSO ARGOMENTO PER DISCUTERE DELLE LLGG AGID IN CONSULTAZIONE …
…E RICORDATE SE IL VOSTRO FORNITORE DI CLOUD NON APPARE NELL’ELENCO QUALCHE PROBLEMA C’E’, ANCHE PER IL WEB HOSTING DEL SITO ISTITUZIONALE ( CASISTICA PaaS)
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!