Articoli

Un regalo . Un aiuto pratico per il questionario della Corte dei Conti per il 30/09/2019.

Manuale da adottare per il GDPR

Il documento AMMINISTRATIVO informatico.

Aggiornamento informazioni nell'IndicePA

D.lgs 106/2018 e PERFORMANCE. La nuova Legge STANCA per i siti web e non solo...

La programmazione biennale degli acquisti di beni e servizi. L' art 21 D.Lgs 50/16 e decreto MIT 14/2018

E se fossimo noi i Responsabili GDPR ? Un caso concreto.

(Obbligo di uso dei mezzi di comunicazione elettronici nello svolgimento di procedure di aggiudicazione)

Urgente per il supporto tecnico hardware e software

Attacchi su outlook in corso

RIPROPOSTO IMPORTANTE!!! BONUS AI CITTADINI COVID-19 TRA RISERVATEZZA E PUBBLICITA'

Posso rovinarvi le vacanze ? Luglio, col bene che ti voglio vedrai non finirà aiaiaiai Luglio m'ha fatto una promessa la Corte dei Conti mi porterà . Di Vincenzo De Prisco e Riccardo Del Turco.

Sei solo chiacchiere e distintivo. La prima procedura ufficiale per il GDPR da attuare con DPO e RTD.

Sei solo chiacchiere e distintivo. La prima procedura ufficiale per il GDPR da attuare con DPO e RTD.

Comunicazione ed invio del PTPC

Servizi CLOUD PA siti web e software ILLEGALI

Decreto sblocca-cantieri. 'A carne 'a sotto e i maccarùne 'a coppa. Non sempre è un male.

Certificazione crediti commerciali ( e professionali)

ELEZIONI TRASPARENTI, legge SPAZZA-CORROTTI e GDPR

Il Piano triennale per l'informatica nella PA ed il vostro C@ronte, il RTD

Iiitalia SI, Italia No..RRROtazione Si rotazione NO, la terra dei CACHI. PITTA SALENTINA e PIADINA ROMAGNOLA.

Ancora Gertrude Stein, DELIBERAZIONE 140/19/ANAC

INCONTRO RIMANDATO - La trasformazione digitale nelle P.A.-

Procedura ADEMPIENTO AGID del 31/03/2019

Accessibilità (web) , controlli ed adempimenti

La trasformazione digitale nelle P.A.

Gertrude Stein , Francesco De Gregori , Affidamenti e rotazione dopo la L. 145/18 ed il parere 445/2019 del Consiglio di Stato,

I controlli sui contratti pubblici

Novità ( vere o presunte ) sul CAD

Attinenze tra Monica Bellucci , Belen Rodriguez ed il codice dei contratti. La sentenza Consiglio di Stato sez. VI 19/6/2017 n. 2969.

Whistleblowing, ci siamo.

Norme sulla trasparenza bifasica sempre disattese.

REGOLAMENTO PER LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE, D.I. 129/2018, non sbagliate scrivendo regolamenti inutili.

Le novità sul codice dei contratti pubblici , tra le quali la modifica dell'articolo 1 comma 450 L.296/06.INNALZAMENTO DAI 1000 AI 5000 EURO

LL.GG. AGID Sicurezza Cibernetica. Il danno erariale. La circolare 2/2017 AGID.

Le comunicazioni elettroniche dell'ARTICOLO 40 DEL D.LGS 50/16

DISCORSI ATTORNO AL CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE, L'INUTILITA DI FIRMARE CON STAMPIGLIATURA D.LGS 39/93

Attenti al 18 Ottobre.

I tipi di accesso alle informazioni della PP.AA.

Ancora sul D.lgs 101/18, corretto trattamento dei dati ed antiriciclaggio , anche per le PP.AA.

D.lgs 39/14, certificati casellario.

Il Confronto a Coppie

Riduzione dei termini procedimentali ( 241/90 e 120/2020)

Utilizzo della PEC, solo per chi e' AVANTI!(e non vuole sanzioni)

Purtroppo arrivera' Settembre

Per le scuole della Campania

Pessime notizie per tutti, ma non per i miei clienti

Volete la DEMATERIALIZZAZIONE semplice ? Gli Enti Locali i PLAYER principali .

Il cane che si morde la coda. Focus @mministr@zione digit@le .Il documento informatico

Slittamento PagoPA

Alcune puntualizzazioni sugli adempimenti

il D.l 179/12 e la notificazione della PEC, importante decisione CASSAZIONE

Sollecito ministeriale nomina RTD

Censimento ICT del Piano Triennale, scadenza del 20 Giugno

Bollettino CERT-PA

Incontro di (in)formazione in materia di sicurezza dei dati. Il 25 maggio è davvero prossimo!

Qualche anticipazione per i RTD sul D.Lgs 217/17 il NUOVO CAD

Le istanze nel CAD

Il responsabile alla transizione digitale nella PA.

Pagamenti informatici della PA.

Qualche anticipazione sul CAD 6.0

Nuove MMS per le PP.AA., non vedetelo come obbligo ma come la "madre" di tutte le opportunità.

La novità più bella del nuovo CAD, ormai alle porte.

Scadenza del 12/10/15 in sintesi.

SCADENZA del 12/10/2015. LA RIFORMA DEL CODICE 445, l'attuazione del CAD.

ELENCO ARCHIVI SCADENZA 18/09/2014

Nuovo ADEMPIMENTO n. 1 anno 2012. Art 50 D.lgs 82/05 (235/10)

Giornata di approfondimento sulla legge svilippo e la manovra correttiva

Requisiti art 38 Codice Appalti.

Manuale operativo OIL

PEC Obbligatoria dal 29.11.11

Ordinativo Informatico Locale OIL ( e non solo )
L'ordinativo informatico di incasso e pagamento è un'evidenza elettronica che, grazie alla firma digitale, possiede piena validità amministrativa e contabile ed è in grado, quindi, di sostituire a tutti gli effetti l'ordinativo cartaceo. In questo modo, come già avviene per tutti i processi di informatizzazione dei flussi documentali, le Pubbliche Amministrazioni anche in relazione ai rapporti con le banche tesoriere, potranno procedere alla completa dematerializzazione degli ordinativi. La procedura consente la generazione, la gestione e la trasmissione telematica dei mandati di pagamento e delle reversali di incasso dall’Ente alla Banca cassiera o tesorier, in modalità compatibile con i sistemi di firma digitale (firma elettronica qualificata) e conformemente alla vigente normativa (circalre ABI n. 35 del 7 agosto 2008).
Gli ordinativi informatici (di incasso e di pagamento) sostituiscono completamente i relativi documenti cartacei. La firma digitale garantisce l'autenticità, la riservatezza e l'integrità delle informazioni.