BLOG
Sei in: Home / BLOG / Senza categoria / Split Payment, le PP.AA. tratterranno l’IVA dei loro fornitori.
Soggetti interessati allo split payment sono tutti i fornitori della pubblica amministrazione che dal 1 gennaio 2015 pur avendo emesso regolare fattura con addebito di Iva, incasseranno solo l’imponibile.
Sarà infatti la stessa pubblica amministrazione a versare l’Iva all’Erario invece che al fornitore.
Per pubblica amministrazione si intendono tutti gli enti indicati nell’art. 6, 5 c. Dpr 633/72 tra cui le Camere di commercio, gli enti ospedalieri, aziende sanitarie locali, Università ecc.
Conseguenza per il fornitore della pubblica amministrazione sarà che si troverà sempre a credito di Iva: a fronte infatti dell’Iva non incassata addebitata sulle proprie fatture emesse, dovrà regolarmente pagare l’Iva ai propri fornitori. Come consolazione verrà concesso al fornitore della pubblica amministrazione di chiedere il rimborso Iva trimestrale, ma tutti sappiamo la difficoltà di incassare i propri crediti dallo Stato in tempi accettabili.
D’altra parte questa è una norma fatta apposta per rimpinguare le casse statali che incamereranno facilmente l’Iva e difficilmente la faranno poi uscire….
La motivazione di questa norma viene ufficialmente giustificata come “lotta all’evasione” ma chi lavora con la pubblica amministrazione non capisce…addirittura il Governo dice che l’Italia con questa norma si pone all’avanguardia nella lotta all’evasione Iva, ma il contribuente normale non capisce. Sicuramente il Governo avrà in mente qualche grosso evasore, qualche grosso fornitore della pubblica amministrazione, ma i piccoli fornitori non capiscono di cosa si parla, e subiscono questa norma che li metterà in grande difficoltà.
Alcuni fornitori vengono esentati dall’applicazione dello split payment : si tratta dei fornitori che sulle proprie prestazioni sono soggetti a ritenuta alla fonte, come i professionisti, e dei fornitori che sulle proprie forniture applicano il reverse charge, come ad esempio le imprese di pulizia dal 1 gennaio 2015.
L’operatività della norma è soggetta all’autorizzazione della Ue, tuttavia il Governo ne ha previsto l’applicazione dal 1 gennaio 2015 e per tale data dovrebbe essere emanato anche un decreto attuativo. Se il parere Ue sarà negativo il Governo ha già annunciato che prenderà i soldi dall’aumento dell’ accise su benzina e gasolio.
Attenzione: lo split payment si applicherà non solo alle fatture emesse dal 1 gennaio 2015 ma anche agli importi “esigibili” dal 1 gennaio 2015, cioè a tutte quelle fatture che al 31 dicembre risultano sospese.
Consulenti Associati Campania srls
CF-P.IVA 09204821210
via Botteghelle 4 bis 80041 Boscoreale -NA-
segreteria@ca-campania.com
elisa@ca-campania.com
PEC : ca@infopec.net
recapiti mobili:
Vincenzo De Prisco : 3389141276
Elisa Carotenuto : 3382797858
Recent Posts
- Parere richiesto per il trasferimento dei dati all’estero (Google e Microsoft). 25 Marzo 2023
- VERSO UN NUOVO ACCORDO SULLA PROTEZIONE DEI DATI USA-UE 19 Marzo 2023
- Modello di delibera di giunta per gli obiettivi di accessibilità 18 Marzo 2023
- Le fasi del nuovo codice 11 Marzo 2023
- Obiettivi di accessibilita’ ed OBBLIGHI di accessibilita’ – DUE ADEMPIMENTI DIVERSI- RILASCIO DEL 2022. NUOVA MODALITA’ PER GLI OBIETTIVI e nuovi obblighi per Dicembre 2023 5 Marzo 2023
- La pubblicità dei FONDI PNRR. 20 Febbraio 2023
- NUOVA RICHIESTA MONITORA-PA 1 Marzo 2023
- Nuovo codice dei contratti. Addio al RUP, benvenuto al RUP 16 Febbraio 2023
- NUOVA TRASPARENZA E NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI. 12 Febbraio 2023
- COMUNICAZIONE SPESE SCOLASTICHE 11 Febbraio 2023
- Attacco informatico in corso 5 Febbraio 2023
- WAI-Articolo 7 D.lgs 82/205 25 Gennaio 2023
- art 1 co 32 L. 190/12. FILE XML per ANAC 17 Gennaio 2023
- Comunicazione dei debiti COMMERCIALI. NUOVA PROCEDURA RGS. 16 Gennaio 2023
- Le SLIDE DEL GOVERNO sul NUOVO CODICE DEI CONTRATTI 28 Dicembre 2022
- Nuovo codice dei contratti pubblici 18 Dicembre 2022
- NUOVO PNA , trasparenza sui CONTRATTI 27 Novembre 2022
- REGOLE DA ADOTTARE PER GLI ACQUISTI PNRR – DIGITALIZZAZIONE- 20 Novembre 2022
- NUOVO LINK INCARICHI articoli 15 e 18 D.Lgs 33/13 13 Novembre 2022
- Antiriciclaggio nella PA. In tempo di redazione del PTPC è meglio ricordarcelo. 13 Novembre 2022
BOOKMARKS CONTROLLO GARE
IDONEITA' SPECIFICHE ( RIPORTO SOLO PREFETTURE CAMPANE)
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!