Chi è vincenzo de prisco

Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che vincenzo de prisco ha già contribuito con 983 voci.

Pubblicati da vincenzo de prisco

SICUREZZA INFORMATICA. IOC.

Con questo breve post voglio analizzare gli IoC , Indicatori di Compromissione. Gli IoC sono la prova della violazione dei sistemi informatici di una struttura semplice o complessa. Principalmente gli IoC lavorano su: A noi interessano per l’utilizzazione del sistema IoC AGID solo le prime quattro casistiche, quelle per le quali al momento della consapevolezza […]

Il correttivo al codice dei contratti, la fine dello Stato di Diritto.

Con il correttivo verranno sanati tutti gli errori compiuti dalle SA. E’ vergognoso. Il D.lgs 36/2023 rappresenta lo STATO DELL’ARTE della negoziazione, istituti celeri e chiari. I DIRIGENTI pubblici in violazione al codice hanno continuato a complicarsi la vita con stipulazioni nulle e prendendo incentivi per le funzioni tecniche (articolo 18 comma 1 e 45 […]

LLGG ACN L. 90/2024 .

PREMESSA: in questi giorni varieranno tantissime proposte di consulenza per attuare le LLGG che vi allego. Se non rientrate tra i soggetti destinatari dell’articolo 1 comma 1 della 90/24 ….non commettete l’errore di accettare, vediamo subito la norma citata 1. Le pubbliche amministrazioni centrali individuate ai sensi dell’articolo 1, comma 3, della legge 31 dicembre 2009, […]

PNRR riforma 1.11. Tempi di PAGAMENTO.

Il testo delle circolare 36/2024 RGS in realtà non aggiunge nulla di nuovo alle diverse trattazioni già fatte. Tuttavia ribadisce che lessicalmente, quando si parla di operazioni commerciali, il riferimento è alle operazioni commerciali come ampliamento definite, quindi rientrano non solo le casistiche dell’articolo 1655 del codice civile ma anche degli articoli 2222 e 2229 […]

La progettazione delle gare ed il CCNL. Double FACE tra vecchio e nuovo codice.

Iniziamo a rileggere qualche nozione sulla progettazione , Qualche chiarimento, anche operativo arriva con il Fascicolo 1643/2024 ANAC. Non voglio analizzare il caso specifico (si riferisce ad una procedura aperta) ma i principi e le modalità di consultazione dei CCNL. Ora iniziamo a discutere di due norme contenute nel D.lgs 36/2023, una elevata chiaramente a […]

CV, GDPR e TRASPARENZA. IL FLUSSO e le NORME.

Non esiste nessun divieto di pubblicare i curricula quando esiste un obbligo di legge. Le varie sanzioni derivano dall’eccedenza della pubblicazioni (ad esempio il combinato articolo 53 D.Lgs 165/01 e 15 D.Lgs 33/2013). Tuttavia le informazioni devo essere minimizzate dando una buona informativa, e nel dettaglio si dovrebbe chiedere al PERCEPIENTE che lavoro contrattualmente ai […]

Pubblicazione GRADUATORIE VARIE.

Il principio della PUBBLICITA legale ‘(124 TUEL e 32 L. 69/2009) legale deve sempre essere rispettato. Tuttavia deve essere calibrato con il principio di minimizzazione dei dati contenuto nell’articolo 5 par 1 lett c) del Reg. 2016/679. Quindi per pubblicare delle graduatorie poniamoci questa domanda ” QUALI INFORMAZIONI POSSO PUBBLICARE PER rendere efficace UNA GRADUATORIA […]

Gravi illeciti professionali, facciamo chiarezza.

Il TAR CATANIA 3300/2024 finalmente mette un pò di chiarezza sulle esclusioni molto “discrezionali”. Studiamolo insieme ma se avete fretta ricordate che “come chiaramente detto nel codice non esiste esclusione senza contraddittorio”. In breve in una procedura negoziata il concorrente viene escluso per un motivo di rinvio a giudizio 353 cp “turbata libertà degli incanti”, […]