NUOVA DEFINIZIONE DI INCARICO PROFESSIONALE
IL PUNTO DI PARTENZADEL DISCORSO E’ “Intuitu personae” COME STRUMENTO DI AFFIDAMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI NON PUO’ ESSERE CONSIDERATO LECITO.IL MOTIVO E’ DA RICERCARSI NELLA DEFINIZIONE DI SOGGETTI ECONOMICI CONTENUTA NEL D.LGS 163/06, OVE RIENTRANO NON SOLO GLI IMPRENDITORI MA TUTTI QUELLI CHE ESERCITANO PROFESSIONALMENTE UN’ATTIVITA’ ECONOMICA, GIOCOFORZA IL COMMA 6 DELL’ART 7 D.LGS 165/01 VERRA’ IN PRATICA SOSTITUITO DALL’ART 27 DEL CODICE DEGLI APPALTI .
QUESTA INTERPRETAZIONE IN ESTREMA SINTESI TRASFORMA LA CONSULENZA PROFESSIONALE IN UNA FORNITURA DI SERVIZI PROFESSIONALI CHE DEVE ESSERE COMPARATA CON STRUMENTI TIPICI DELLA PUBBLICITA’ E DELL’IMPARZIALITA’ DELLA P.A.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!