Infoline: +39 081.185.581.01
Consulenti Associati Campania
  • Home
  • STAFF e cosa facciamo.
  • SERVIZI
  • BLOG
  • Ordini e C/C dedicati
  • PROCEDURE ed ALLEGATI
    • RGPD e TRANSIZIONE AL DIGITALE DELL’ENTE con FEEDBACK
    • RGPD e TRANSIZIONE AL DIGITALE DELL’ENTE no FEEDBACK
    • Norme articolo 12 D.lgs 33/13
    • PROCEDURE GDPR
  • AREA RISERVATA
  • Cerca
  • Menu
BLOG
Sei in: Home / BLOG / Adempimenti PA / I documenti amm. informatici p.III. La memoria degli archivi. basedati.gov.it...

I documenti amm. informatici p.III. La memoria degli archivi. basedati.gov.it e MMS.

2 Maggio 2021/in Adempimenti PA, Codice dell'Amministrazione Digitale, dematerializzazione dei processi /da vincenzo de prisco

Non dimentichiamoci mai del passato, nell’amministrazione digitale la memoria è importante, quindi occorre aggiornare il catalogo dei DB utilizzati dagli applicativi della PA e poi rivedere le MMS della circolare 2/2017dell’AGID (ricordo che nel PTIPC per il 2022 è prevista una nuova versione).

Diamo una rilettura dei primi due post sul FOCUS dei documenti amministrativi informatici per poi continuare prima con la teoria e poi con la tecnica.

I documenti amministrativi informatici. PARTE I.
I DOCUMENTI AMMINISTRATIVI INFORMATICI. PARTE II.

Riprendiamo il discorso delle MMS (esplicitamente previste nel capitolo 3 delle LL.GG. sulla formazione e conservazione dei documenti) e la catalogazione delle basi dati.

Quest’ultimo adempimento per la prima volta è stato previsto dall’articolo 24 quater del DL 90/14

Art. 24-quater 
 
((   (Servizi   in   rete   e   basi   di   dati   delle    pubbliche
                         amministrazioni).)) 
 
  ((1. A decorrere dal centottantesimo giorno successivo alla data di
entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, le
pubbliche  amministrazioni  che  non  rispettano  quanto   prescritto
dall'articolo 63 e dall'articolo 52, comma 1, del codice  di  cui  al
decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, e successive  modificazioni,
sono soggette alla  sanzione  prevista  dall'articolo  19,  comma  5,
lettera b), del presente decreto. 
  2. Entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore della  legge
di conversione del presente decreto, i soggetti di  cui  all'articolo
2, comma 2, del codice di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005, n.
82, e successive modificazioni, comunicano all'Agenzia  per  l'Italia
digitale, esclusivamente per via telematica, l'elenco delle  basi  di
dati in loro gestione e degli applicativi che le utilizzano.)) 

POI è stato richiamata dall’articolo 2 del DL 76/20 e non è mai , dico MAI, scomparso dall’articolo 50 del CAD

 Art. 50 
       Disponibilita' dei dati delle pubbliche amministrazioni 
 
  1. I dati delle pubbliche amministrazioni sono  formati,  raccolti,
conservati, resi disponibili e accessibili con l'uso delle tecnologie
dell'informazione  e  della  comunicazione  che  ne   consentano   la
fruizione    e    riutilizzazione,    alle     condizioni     fissate
dall'ordinamento, da parte delle altre  pubbliche  amministrazioni  e
dai privati; restano salvi i  limiti  alla  conoscibilita'  dei  dati
previsti dalle leggi e  dai  regolamenti,  le  norme  in  materia  di
protezione  dei  dati  personali  ed  il  rispetto  della   normativa
comunitaria in materia di riutilizzo delle informazioni  del  settore
pubblico. 
  2. Qualunque dato trattato da una pubblica amministrazione, con  le
esclusioni di cui all'articolo 2, comma  6,  salvi  i  casi  previsti
dall'articolo 24 della legge 7 agosto 1990, n. 241,  e  nel  rispetto
della normativa in materia di protezione dei dati personali, e'  reso
accessibile   e   fruibile   alle   altre   amministrazioni    quando
l'utilizzazione del  dato  sia  necessaria  per  lo  svolgimento  dei
compiti istituzionali dell'amministrazione richiedente, senza oneri a
carico di quest'ultima, salvo  per  la  prestazione  di  elaborazioni
aggiuntive; e' fatto comunque salvo il disposto  degli  articoli  43,
commi 4 e 71, del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre
2000, n. 445. 
  2-bis. Le  pubbliche  amministrazioni,  nell'ambito  delle  proprie
funzioni istituzionali, procedono all'analisi dei propri  dati  anche
in  combinazione  con  quelli  detenuti  da  altri  soggetti  di  cui
all'articolo 2, comma 2, fermi restando i limiti di cui al  comma  1.
La predetta attivita' si  svolge  secondo  le  modalita'  individuate
dall'AgID con le Linee guida. 
  2-ter. Le pubbliche  amministrazioni  certificanti  detentrici  dei
dati di cui al comma 1 ne assicurano  la  fruizione  da  parte  delle
pubbliche  amministrazioni  e  dei  gestori  di   servizi   pubblici,
attraverso la predisposizione  di  accordi  quadro.  Con  gli  stessi
accordi, le pubbliche amministrazioni detentrici dei dati assicurano,
su richiesta dei soggetti privati di cui all'articolo 2  del  decreto
del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000,  n.  445,  conferma
scritta della corrispondenza di quanto dichiarato con  le  risultanze
dei dati da essa custoditi, con le modalita' di cui all'articolo  71,
comma 4 del medesimo decreto. 
  3. COMMA ABROGATO DAL D.LGS. 13 DICEMBRE 2017, N. 217. 
  3-bis. Il trasferimento di un dato da un sistema informativo  a  un
altro non modifica la titolarita' del dato. 
  ((3-ter. In caso di mancanza di accordi quadro, il  Presidente  del
Consiglio dei ministri  o  il  Ministro  delegato  per  l'innovazione
tecnologica e la digitalizzazione  stabilisce  un  termine  entro  il
quale le pubbliche amministrazioni interessate provvedono  a  rendere
disponibili, accessibili e fruibili i dati alle altre amministrazioni
pubbliche ai sensi  del  comma  2.  L'inadempimento  dell'obbligo  di
rendere disponibili i dati ai sensi del presente articolo costituisce
mancato raggiungimento di uno specifico risultato e di  un  rilevante
obiettivo  da  parte  dei  dirigenti  responsabili  delle   strutture
competenti e comporta la riduzione, non inferiore al  30  per  cento,
della  retribuzione  di  risultato  e  del   trattamento   accessorio
collegato alla  performance  individuale  dei  dirigenti  competenti,
oltre al divieto di attribuire premi o  incentivi  nell'ambito  delle
medesime strutture.)) 

Approfondiamo ora l’invio delle basi dati all’AGID con questa semplice procedura

Per prima cosa puntiamo su dati.gov.it

Poi selezioniamo Dati e subito dopo Basi di dati

In questo modo il risultato sarà una finestra di scelta , possiamo inserire le credenziali oppure registrarci, vi lascio subito il manuale di registrazione.

210407_BasiDatiPA_Guida_Registrazione_-1Download

Ora occorre andare nel proprio profilo…

e cliccare su I miei dataset per poi cliccare su Aggiungi Dataset

Ci vediamo prossimamente per caricare qualche DATASET, a presto, Vincenzo.

Print Friendly, PDF & Email

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Tags: catalogo
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Linkedin
  • Condividi attraverso Mail
https://i0.wp.com/www.ca-campania.com/wp-content/uploads/2020/08/images-3.jpeg?fit=318%2C159&ssl=1 159 318 vincenzo de prisco https://www.ca-campania.com/wp-content/uploads/2021/07/1LOGORD-300x64-4.png vincenzo de prisco2021-05-02 17:58:482021-05-02 17:58:53I documenti amm. informatici p.III. La memoria degli archivi. basedati.gov.it e MMS.

Pagine

  • Account
  • BLOG
  • Blog
  • Carrello
  • Come trovarci ed ordinare sul MEPA
  • Contatti ed INFO
  • COOKIE
  • Cookie Policy
  • COSTI
  • FAQ
  • FAQs
  • GDPR SUL MEPA CONSULENTI ASSOCIATI
  • GESTIONE GRREN PASS
  • Home
  • HOMEPAGE
  • Il mio account
  • Login
  • Login
  • Logout
  • Manage Subscriptions
  • Members
  • Modello d’ordine
  • Newsletter
  • Norme articolo 12 D.lgs 33/13
  • Ordini e C/C dedicati
  • Pagamento
  • Password Recovery
  • Password Reset
  • PORTALE
  • Posta Elettronica Certificata
  • Prezzi ,modello ordine , art. 3 L. 136/10, nomine.
  • Privacy e cookie
  • PROCEDURE ed ALLEGATI
  • prova modulo
  • Register
  • Registration
  • RGPD e TRANSIZIONE AL DIGITALE DELL’ENTE
  • RGPD e TRANSIZIONE AL DIGITALE DELL’ENTE
  • SERVIZI
  • Shop
  • STAFF e cosa facciamo.
  • Submissions
  • Transizione al digitale
  • User
  • verifica green pass 2
  • Area Clienti
  • Area Clienti
  • Bacheca
  • Bacheca
  • Pagamenti
  • Pagamenti
  • Cassa
  • Cassa
  • Pagamento accettato
  • Pagamento accettato
  • Pagamento respinto
  • Pagamento respinto
  • File
  • File
  • I Miei File
  • I Miei File
  • Pagine
  • Pagine
  • Le mie pagine
  • Le mie pagine
  • Il mio account
  • Il mio account
  • Dettagli account
  • Dettagli account
  • Modifica profilo
  • Modifica profilo
  • Logout
  • Logout

Categorie

  • Adempimenti PA
  • Anticorruzione e Trasparenza
  • Antiriciclaggio
  • CLIENTI-RISERVATI
  • Codice Appalti Pubblici
  • Codice dell'Amministrazione Digitale, dematerializzazione dei processi
  • DEMATERIALIZZAZIONE
  • Finanza Agevolata
  • FOCUS AMMINISTRAZIONE DIGITALE
  • FOCUS GDPR
  • GDPR
  • LL.GG. Art 71 CAD
  • MOGC 231/01
  • MTR ARERA
  • Protezione dei dati
  • Senza categoria
  • SICUREZZA CERT-PA
  • Social PA

Archivio

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Novembre 2004

Consulenti Associati Campania srls
CF-P.IVA 09204821210
via Botteghelle 4 bis 80041 Boscoreale -NA-
segreteria@ca-campania.com
elisa@ca-campania.com
PEC : ca@infopec.net
recapiti mobili:
Vincenzo De Prisco : 3389141276
Elisa Carotenuto : 3382797858

DURC
QRCODE FATTURAZIONE
CC DEDICATO MPS
CC DEDICATO UNICREDIT
Art. 80 D.Lgs 50/16
COOKIE
PRIVACY

Recent Posts

  • Qualche requisito per i fornitori -bandi PNRR- 18 Maggio 2022
  • Google Analytics 16 Maggio 2022
  • Fondo Innovazione Digitale: ritiro della richiesta di erogazione contributi Fase II e relative FAQ per ACCEDERE AI FONDI PNRR 1 Maggio 2022
  • Misure PNRR per migliorare i siti web delle Scuole e dei Comuni 26 Aprile 2022
  • Avviso Investimento 1.2 “Abilitazione al cloud” 19 Aprile 2022
  • Il cd PNRR2 e le modifiche all’articolo 54 del D.Lgs 165/01 18 Aprile 2022
  • Riunione degli organi collegiali dopo lo stato di emergenza. 10 Aprile 2022
  • Aperti i primi tre avvisi pubblici per la digitalizzazione dei Comuni. 10 Aprile 2022
  • PRIMI AVVISI PER I COMUNI – PNRR STANDARD 4 Aprile 2022
  • HO SCOPERTO DI NON ESSERE SUPERMAN 1 Aprile 2022
  • Qualche dritta su KASPERSKY. 31 Marzo 2022
  • NO MARTINI NO PARTY. NO PTICTPA YES SANZIONI. 12 Marzo 2022
  • SCADENZA STRAORDINARIA ENTRATEL 12 Marzo 2022
  • SICUREZZA INFORMATICA – GUERRA UCRAINA 6 Marzo 2022
  • IL DIRITTO DI ACCESSO AI DOCUMENTI DELL’ENTE… 27 Febbraio 2022
  • PA DIGITALE 2026 19 Febbraio 2022
  • Obiettivi di accessibilita’ ed OBBLIGHI di accessibilita’ – DUE ADEMPIMENTI DIVERSI- RILASCIO DEL 2022. NUOVA MODALITA’ PER GLI OBIETTIVI. 19 Febbraio 2022
  • PA DIGITALE 2026 19 Febbraio 2022
  • Richiesta dati di contatto per elezioni sindacali 3 Febbraio 2022
  • Competenze digitali per la PA 6 Febbraio 2022

BOOKMARKS CONTROLLO GARE

FARE RIFERIMENTO A QUESTA GUIDA
CASELLARIO ANNOTAZIONI ANAC
VERIFICA DURC

IDONEITA' SPECIFICHE ( RIPORTO SOLO PREFETTURE CAMPANE)

WHITE LIST AVELLINO
WHITE LIST BENEVENTO
WHITE LIST CASERTA
WHIITE LIST NAPOLI
WHITE LIST SALERNO

REGOLARITA' FISCALE
ISCRIZIONE CCIAA-FALLIMENTO-ETC
CASELLARIO GIUDIZIALE
SANZIONI AMMINISTRATIVE DA REATO

  • Qualche requisito per i fornitori -bandi PNRR-
  • Fondo Innovazione Digitale: ritiro della richiesta di erogazione contributi Fase II e relative FAQ
  • Misure PNRR per migliorare i siti web delle Scuole e dei Comuni
  • Avviso Investimento 1.2 “Abilitazione al cloud”
  • Il cd PNRR2 e le modifiche all’articolo 54 del D.Lgs 165/01.

ACCEDI ALLA TUA AREA RISERVATA PER SCARICARE I DOCUMENTI

© Copyright - Consulenti Associati Campania srls- Partita IVA: 09204821210
  • Linkedin
  • Facebook
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Determinazioni e delibere, pubblicità legale o pubblicità notizia ? OIV nelle ISTITUZIONI SCOLASTICHE
Scorrere verso l’alto

This site uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies.

OKLearn more

Cookie and Privacy Settings

Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Impostazioni per Google Webfont:

Impostazioni per Google Maps:

Vimeo and YouTube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy e cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: