PAGAMENTI, cosa va inserito in Amministrazione Trasparente, le relazioni.
E’ opportuno ricordare ( anche se superfluo poichè i sistemi informativi dovrebbero essere già stati adattati )che il D.Lgs 97/2016 ha aggiunto talune novellazioni alla voce PAGAMENTI DELL’AMMINISTRAZIONE del “sottoservizio” AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE.
In particolare non basta più inserire solo i tempi medi di pagamento ( articolo 33 D.Lgs 33/13 ), con anche la computazione dei debiti professionali ( e non solo commerciali) , in aggiunta poi, vanno inseriti l’ammontare complessivo dei debiti ed il numero delle imprese ( e professionisti) creditrici.
Sempre nella voce PAGAMENTI DELL’AMMINISTRAZIONE , sottocategoria DATI DEI PAGAMENTI, ai sensi dell’articolo 4 bis del D.Lgs 33/13, aggiunto dal D.lgs 97/16 all’articolo 5 devono essere indicati tutti i pagamenti effettuati, con ordine cronologico e distinti per natura ( uscita corrente / uscita in conto capitale), si consiglia una tabella del tipo :
Progressivo | Data pagamento | Categoria | Importo | Beneficiario | Natura della spesa |
1 | 12/06/2017 |
Uscite correnti‐
Acquisto di beni e
servizi |
1200 | pippo | assistenza centrale telefonica |
2 | 15/07/2017 |
Uscite in conto capitale
‐
Acquisto immobilizzazioni materiali |
121000 | paperino | acquisto laboratorio analisi |
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!