excel SPLIT PAYMENT, ci sono i CODICI TRIBUTO MA MANCANO I CODICI SANZIONE
L’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento, mediante i modelli F24 ed F24 Enti pubblici, dell’IVA dovuta dalle pubbliche amministrazioni a seguito di scissione dei pagamenti – c.d. split payment. In particolare, il versamento deve essere effettuato mediante modello F24 EP per le amministrazioni titolari di conti presso la Banca d’Italia, mediante versamento unificato per i soggetti che non sono titolari di conti presso la Banca d’Italia, ma sono autorizzati a detenere un conto corrente presso una banca convenzionata con l’Agenzia delle Entrate ovvero presso Poste italiane.
Ora ci tengo a precisare che parte relativa ALL’IMPOSTA la PA è debitrice verso l’erario ( per l’appunto sezione F ), quindi tutti i versamenti IVA fatti oltre al sedici del mese successivo al pagamento al fornitore devono essere sottoposti al c.d. ravvedimento operoso, strumento del quale però mancano ancora i codici tributo.
VI allego un foglio excel da utilizzare fin quando non ci saranno gli adeguamenti ai sistemi contabili, l’us è semplice ed intuitivo, calcola il rigo con codice 620E per l’F24EP.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!