Nuove funzionalità certificazione crediti.
Nuove funzionalità sulla piattaforma telematica certificazionecrediti.mef.gov.it.
( in allegato versione PDF)
Tutti ormai sappiamo che è in vigore il regime della scissione dei pagamenti come introdotto dall’articolo 17 ter del DPR 633/72.
La piattaforma del MEF, aveva qualche pecca nella gestione della scissione, ora con la nuova “release” ci sono delle utili migliorie, vediamole :
- Possibilità di convertire la fattura erroneamente emessa dal fornitore senza l’articolo 17 ter del DPR 633/72, occorre andare in FATTURE – RICERA FATTURA e cliccare sul simbolo , poi su modifica ed il documento sarà conforme ed aderente alla norma sulla scissione dei pagamenti. Questa operazione è possibile solo quando non è stata effettuata nessuna lavorazione di contabilizzazione e/o di pagamento, quindi la fattura deve essere nello status “RICEVUTA”. Qualora ci fossero state lavorazioni occorre attraverso il menu FATTURE utilizzare le procedure di :STORNO CONTABILIZZAZIONE.
- Nella contabilizzazione della fattura in regime di scissione, ora con la nuova procedura, non occorre più effettuare la doppia scrittura contabile, quella di messa in liquidazione per l’imponibile e di sospensione per il conto erario ( causale SPLIT PAYMENT).
- I pagamenti, in forza dell’introduzione delle funzionalità dei punti 1 e 2, vengono ora meglio gestiti dall’operatività della scelta nel menu FATTURE della funzione PAGAMENTO/STORNO che comprende:
– Interrogazione al conto erario c/IVA
– Pagamenti e storni debiti commerciali
– Pagamenti e storni debiti c/IVA.
Nuove_funzionalit_sulla_piattaforma_telematica_certificazionecrediti.pdf
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!