Obbligo della conservazione sostitutiva delle fatture e dei contratti
Quali sono gli obblighi per la conservazione dei documenti informatici ?
Gli obblighi per la conservazione dei documenti informatici incombono sul responsabile della conservazione che ha il compito di:
• attestare il corretto svolgimento del processo di conservazione;
• gestire il sistema nel suo complesso e garantire l’accesso alle informazioni;
• verificare la corretta funzionalità del sistema e dei programmi utilizzati;
• predisporre le misure di sicurezza del sistema, al fine di garantire la sua continua integrità;
• richiedere la presenza di un pubblico ufficiale nei casi in cui è previsto il suo intervento;
• definire e documentare le procedure da rispettare per l’apposizione della marca temporale;
• verificare, con periodicità non superiore ai cinque anni, che i documenti conservati siano leggibili provvedendo al riversamento diretto o sostitutivo.
Oggi le PA ( a dire il vero dal 2006) hanno l’obbligo della conservazione sostitutiva dei documenti informativi.
Recentemente alcune norme hanno reso cogente la problematica della conservazione a norme, in particolare :
– DM 55/13 ( con l’introduzione dell’articolo 17 ter al DPR 633/72)
– L’articolo 11 comma 13 del codice degli appalti.
La soluzione:
Come sempre la soluzione della CA è combinata tra :
– La formazione teorica
– La formazione tecnica
– L’impianto infrastrutturale
– L’assistenza trasversale continua
Le referenze :
Il dott De Prisco è :
- iscritto all’albo dei professionisti abilitato del Dipartimento della Funzione Pubblica
- Presidente OdV di diverse multinazionali
- Responsabile appalti ed anticorruzione di diverse ASL, diversi Enti Locali, diverse Municipalizzate
- Autore de “ L’orecchio e l’evoluzione della specie” trattato sul D.Lgs 82/05
La Consulenti Associati è “Top Partner” di ARUBA PEC SPA, ente accreditato alla conservazione dal DigitPA.
I COSTI :
Chiamatemi per preventivi .
I Costi d’impianto e di formazione iniziale sono frazionabili su richiesta.
Quali_sono_gli_obblighi_per_la_conservazione_dei_documenti_informatici.pdf
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!