PTTI PROPOSTO ALLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE “INADEGUATO”
PTTI USR CAMPANIA .
L’USR Campania ha inviato alle I.S. un modello di PTTI per agevolarle nella redazione del piano.
“STRANAMENTE” è sfuggito che il piano non dovrà più chiamarsi PTTI ma “Coordinamento con
il Piano triennale per la prevenzione della corruzione” come chiaramente detto all’articolo 10
comma 1 lettera a) del D.lgs 97/16.
A ben vedere, inoltre, sono richiamate nelle “norme di riferimento” anche quelle inapplicabili alle Istituzioni Scolastiche, e.g. l’articolo 14 del 33/13 che verrà modificato intimamente a partire dall’entrata in vigore del D.Lgs 97/16 .
Ancora è importantissimo ricordare che il FOIA, gli appalti ed il CAD viaggeranno di pari passo quindi è chiaramente inadeguato il PTTi che dovrebbe chiamarsi COORDINAMENTO CON il PTPC .
E’ inadeguato anche perché stereotipato, occorre solo mettere nome dell’ISA e del DS, un po’ come se in in piano di sicurezza dei lavoratori cambiassimo solo il nome del Titolare.
Vi invito a riflettere sulle scelte, anche perché la verifica sull’adeguatezza del piano è onere dell’ANAC e non dell’USR , e negli ultimi mesi MIUR, USR ed associazioni ne hanno fatto di gaffe sull’anticorruzione , ma non voglio fare polemiche, in fondo per tutti resto un “terrorista dell’informazione”.
Altra cosa “strana” è la stipulazione richiesta del patto d’integrità con i fornitori, che voglio ricordare è obbligatorio per avere il rating d’impresa, elemento ormai essenziale per contrarre la PA, cfr art 83 comma 10 D.Lgs 50/16.
Questo è la prova che il detto meglio tardi che mai non funziona nella PA.
Si consiglia anche di leggere :
Nuovo decreto sulla trasparenza e FOIA, obblighi anche per le Istituzioni Scolastiche.
Pubblicato il D.Lgs 97/2016 attuativo dell’articolo 7 L. 124/2015
Fasi del Nuovo codice appalti
Procedura nomina RT e RPC
Chiarimenti sul PTTI
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!