L’amore ai tempi del colera e la scuola al tempo del COVID(DI)!!
Dalla didattica a distanza alla didattica digitale integrata, ovvero la normalizzazione dell’emergenza.
Questo e’ il primo aspetto di questo post, infatti il DM 39/2020 regola quella che e’ stata l’emergenza della didattica a distanza disciplinandone meglio gli aspetti anche della privacy ( termine che detesto ).
Del decreto che ci interessa e’ l’allegato A che allego al POST.
L’ allegato individua i temi della didattica a distanza, gli strumenti , la politica del BYOD (art 12 CAD),
ed invita all’integrazione ed alla disciplina della didattica sincrona ed asincrona.
Essendo di portata generale si invita a regolamentare per ogni istituzione scolastica alcuni aspetti salienti.
Non si e’ fatto attendere un chiarimento scritto a quattro mani dal il garante della protezione dei dati ed il Min.ISTRUZIONE, chiaro e fatto bene che mette nero su bianco quanto da noi della Consulenti Associati Campania abbiamo sempre detto, per la didattica a distanza non occorre alcun consenso, tuttavia devo sottolineare, ma e’ un mio parere personalissimo, che visti i tempi di pubblicazione ,questo vademecum avrebbe dovuto tener conto anche delle LL.GG sull’e-procurement , obbligo del settembre 2020 in attuazione del Piano triennale dell’informatica 2020-2022, vi rimando a due post per approfondire ( invero un post e’ dedicato proprio ad una dirigente scolastica che e’ andata via troppo presto)
Altre pecca del vademecum e’ rappresentata dal fatto che viene coinvolto il DPO ( art 37 del Regolamento) in azioni che dovrebbero essere prese dal Responsabile alla transizione digitale ( art 17 del D.Lgs 82/05).
L’altro aspetto che riguarda pero’ solo le scuole della CAMPANIA e’ contenuto nell’ordinanza di giunta n,70 del giorno 08/09/2020 .
L’ordinanza al punto 1.1 e 1.2 disciplina l’obbligatorieta’ da parte del datore di lavoro di gestire i certificati rilasciati dal medico di base e dal dipartimento di prevenzione dell’ASL facendo quindi nascere un nuovo archivio con base giuridica da ricercare nell’articolo 6 par 1 lett d del GDPR.
Altro aspetto da attenzionare e’ quello contenuto al punto 1.3 dell’ordinanza, l’invio dell’elenco dei dipendenti INADEMPIENTI all’ASL entro il 21 Settembre.
buon anno scolatico.