Qualche anticipazione per i RTD sul D.Lgs 217/17 il NUOVO CAD
Il correttivo al CAD oltre a continuare sul filone filosofico e concettuale introduce nuovamente alcuni istituti cancellati dal D.Lgs 179/16 ( a parere dello scrivente erroneamente ), come ad esempio :
- come già accennato si riconferma l’importanza del responsabile alla transizione in ogni PA , infatti l’articolo 17 del D. Lgs 217/2017 che modifica l’articolo 17 del D.lgs 82/05 ( già variato dal D.lgs 179/16) mette maggiore enfasi sull’importanza del RTD in ogni PA ed istituisce l’ufficio centrale presso l’AGID del Difensore Civico Digitale .
Al RTD spetta : progettazione sugli acquisti ed integrazione, rispetto delle misure articolo 71 del CAD ed impulso per il nuovo servizio di “identità e domicilio digitale” - identita’ e domicilio digitale, sistema di prossima attuazione ibrido tra PEC-ID e SPID
- Reintroduzione della continuità operativa ( art. 46 del D.lgs 217/2017 che introduce il comma 2 – quater all’articolo 51 del CAD)
- Interoperabilità
- Riutilizzazione del softwareOvviamente il tutto anche in ottica GDPR. Ben venga la rivoluzione .
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!